Proprietà Intellettuale

MODELLI & DESIGN

La registrazione come disegno o modello ornamentale permette di proteggere il particolare aspetto esteriore di un prodotto, in modo indipendente dalle caratteristiche tecniche e funzionali del medesimo.
In particolare, la registrazione del Design o Modello Ornamentale tutela le decorazioni e/o la forma di prodotti e/o oggetti bidimensionali e tridimensionali.
Questi prodotti possono essere industriali o artigianali e possono comprendere anche i componenti che devono essere assemblati per comporre un prodotto più complesso, gli imballaggi, le presentazioni, i simboli grafici o tipografici, le icone, le particolari forme e configurazioni di dispositivi e apparati elettronici, le schermate di un programma software o di un app per tablet o smartphone.
È possibile ottenere la tutela a livello nazionale, comunitario e/o internazionale.
La protezione attraverso la registrazione del Design o Modello Ornamentale tutela la forma estetica di un prodotto contro i rischi di immissione sul mercato di prodotti concorrenti esteticamente uguali o simili.
I nostri professionisti sono specializzati ed hanno un’ampia esperienza nel fornire, eventualmente con la collaborazione di strutture specializzate, i seguenti servizi:
-
Consulenza preliminare sulla possibilità ed opportunità di deposito di un modello e disegno,
-
Valutazione preliminare della tutelabilità di un certo prodotto o disegno,
-
Assistenza nella scelta e nell’individuazione dell’opportuna rappresentazione grafica del prodotto o disegno da tutelare,
-
Svolgimento e analisi di ricerche di anteriorità di modelli o disegni,
-
Ricerche di modelli o disegni anteriori depositati,
-
Reperimento della documentazione di deposito e/o registrazione di un modello o disegno e della relativa procedura,
-
Ricerca e sorveglianza periodica di modelli e disegni depositati da terzi o dai concorrenti,
-
Deposito, ottenimento, gestione e rinnovo di modelli e disegni in Italia, Europa, Internazionali e/o in tutti i Paesi del mondo,
-
Assistenza nelle procedure d'esame (“prosecution”, cioè nella fase successiva al deposito) al fine di ottenere la registrazione del modello o disegno,
-
Assistenza in procedure di nullità ed appello di fronte all’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) e di fronte all’Ufficio Europeo dei Marchi e Modelli (EUIPO),
-
Pareri sulla validità di modelli e disegni,
-
Pareri sulla contraffazione di modelli e disegni,
-
Pareri sulla libertà o sui rischi di utilizzo di un prodotto con una certa forma o certe caratteristiche estetiche,
-
Consulenza strategica nella gestione di modelli e disegni e/o di loro portafogli,
-
Servizi per la gestione e sfruttamento dei modelli e disegni dopo la registrazione,
-
Valutazione economica di modelli o disegni e/o loro portafogli,
-
Consulenza tecnica di parte nelle azioni di nullità e contraffazione di modelli e disegni,
-
Pagamento e sorveglianza delle tasse di rinnovo di modelli e disegni,
-
Controllo scadenze ed invio dei relativi avvisi,
-
Assistenza nelle procedure di licenza, cessioni e trasferimento di modelli e disegni,
-
Trascrizioni e annotazioni di atti in Italia e all'estero che modificano la titolarità di modelli e disegni.